“E’ Savour” dei Romagnoli in uno spettacolo al Dragoni il 16 dicembre

Da dove proviene il temperamento un po’ ribelle e focoso dei Romagnoli? Quali sono gli snodi storici che l’hanno originato? Tenterà di rispondere, fra il serio e l’ironico, a queste domande lo spettacolo “Savour d’Romagna – storia in musica e versi poetici della Romagna”, in programma per sabato 16 dicembre alle 21.00 al teatro “G.A. Dragoni” di Meldola. La manifestazione è stata organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Meldola e dalla Protezione Civile, in collaborazione con la compagnia “Fini Dicitori”, che ha realizzato lo spettacolo. La serata si propone di ripercorrere cronologicamente i più significativi eventi storici della terra romagnola, dall’epoca romana al Passator Cortese. Nessuna noiosa lezione di storia, ma brevi cenni di quei fatti attraverso poesie e racconti, per lo più in dialetto. Non poteva mancare però la lettura del brano tratto dall’Inferno dantesco che riguarda la Romagna. L’inedita versione dello spettacolo, con finale rigorosamente a sorpresa, rivista appositamente per la serata del 16 dicembre è stata studiata dalla compagnia, battezzatasi ironicamente “Fini Dicitori”.

Il biglietto d’ingresso è di 10 euro. Gratuito per ragazzi fino ai 12 anni. Il ricavato della serata verrà devoluto alla Protezione Civile di Meldola. Per info: 366 237 0794.