Presentazione del libro “Storia del verde di Forlì” martedì 19 dicembre

Nasce da un’accurata ricerca il volume “Storia del verde di Forlì” scritto dal giornalista Gian Luca Laghi. Il libro, pubblicato da Grafikamente Editore, verrà presentato martedì 19 dicembre alle 20.45 presso la sala delle assemblee del Foro Boario (piazzale Foro Boario, 7). Il testo presenta un affascinante excursus sul verde ornamentale della città di Forlì dall’età tardo romanica fino ai nostri giorni, corredato da una ricca documentazione di immagini e cartoline d’epoca per lo più inedite.

L’autore, laureato in Scienze Agrarie e dipendente del Comune di Forlì dal 1993, è oggi responsabile dell’unità che si occupa della gestione del verde pubblico. Rientrano fra i suoi progetti agronomici la riqualificazione di viale Bolognesi e quella dell’area esterna del Campus Universitario. Dopo anni di ricerche presso gli archivi comunali e l’archivio di Stato, Gian Luca Laghi sottolinea nel testo l’importanza della scoperta dei tesori naturali della città. Nel suo volume propone, infatti, quattro possibili itinerari lungo le principali direttrici urbane (Nord-Ovest, Nord-Est, Sud-Ovest e Sud-Est).

Interverranno nel corso dell’evento anche il professor Roberto Balzani (presidente dell’Istituto per i beni artistici e naturali dell’Emilia-Romagna) e il dottor Roberto Diolaiti (direttore del settore ambiente e energia del Comune di Bologna). Modera la presentazione Gigi Mattarelli, editore del volume.