Il Loco, passeggiate e workshop alla scoperta dei luoghi abbandonati

Dopo una partecipazione di oltre 400 persone al primo week end di “In Loco”, il progetto sperimentale sulla valorizzazione dei luoghi abbandonati a cura dell’associazione culturale “Spazi Indecisi”, continuano anche questo fine settimana le iniziative collaterali della mostra allestita presso l’Ex Deposito Atr di Forlì.

Oltre ai sette itinerari proposti nell’esposizione ospitata dai locali del vecchio deposito delle corriere (che sarà visitabile fino al 12 novembre), venerdì 27 ottobre alle 20.30, sempre presso l’Ex Atr, è prevista la proiezione del lungometraggio “Camera 27”.

Per sabato 28 ottobre, in cantiere sono due passeggiate e un laboratorio: dalle 10.30 alle 12.30 si svolgerà il percorso alla scoperta dell’acquedotto Spinadello di via Ausa Nuova a Selbagnone, con un passeggiata fra natura e rigenerazione dal basso. Alle 14.00, sempre nella stessa zona, si potrà procedere all’esplorazione dell’area naturalistica dei meandri del fiume Ronco insieme a Vittorio Ramponi. Dalle 15.30 alle 19.30 l’Ex Atr ospiterà invece il workshop “Realizzare un libro con carta trovata in giro”, in collaborazione con Libri Finti Clandestini.

Domenica 29 ottobre dalle 10.30 alle 13.00 sarà possibile partecipare alla pedalata nei luoghi di lavoro della Forlì del ‘900. La partenza avverrà dall’ex deposito delle corriere e toccherà 7 spazi di lavoro che hanno fatto la storia di Forlì nel secolo scorso.

Per iscriversi agli eventi, scrivere all’indirizzo spaziindecisieventi@gmail.com.