S. Sofia e dintorni, un week end di mostre, open day e “Festa selvaggia”

Si preannuncia un fine settimana ricco di eventi quello in programma a Santa Sofia e dintorni. Si parte venerdì 29 settembre, alle 10.30, con la Commemorazione dell’Eccidio delle Sodelle a Collina di Pondo, presso il monumento che ricorda i civili uccisi. In occasione della celebrazione, alla presenza dei rappresentanti dell’Anpi, degli amministratori locali e degli studenti dell’Istituto comprensivo di S. Sofia, verrà deposta una corona.

La giornata di sabato 30 settembre sarà, invece, all’insegna dell’inaugurazione della 58esima edizione del “Premio Campigna”. Nel ricorrere del trentennale della scomparsa di Vero Stoppioni, la manifestazione prenderà il via alle 17.00 presso la Galleria d’arte contemporanea a lui dedicata, con la mostra personale del grande fotografo Franco Fontana e con quella collettiva di un gruppo scelto di allievi della Galleria. Seguirà alle 21.00, al Teatro Mentore di S. Sofia, la lectio magistralis di Franco Fontana.

Sempre sabato 30 settembre, la scuola di musica di Santa Sofia aprirà le porte, dalle 15.30, per un open day durante il quale sarà possibile visitare i locali, provare gli strumenti e incontrare i docenti, che alle 16.45 si esibiranno in un concerto dimostrativo (per informazioni: 331 8373728).

Infine, sabato 30 settembre alle 20.00 e domenica 1 ottobre alle 12.30, torna a Corniolo, per la seconda edizione, la “Festa selvaggia – oltre il cervo”, che vedrà protagonisti i ristoranti di Campigna e Corniolo con la proposta di piatti a base di selvaggina. La manifestazione è promossa dalla Pro Loco Corniolo-Campigna, con la collaborazione di Slow Food, Oltreterra e Coordinamento provinciale Atc. Per informazioni: 388 4554601 e 377 4131417.