Un seminario “Smart” per le aziende il 5 luglio

Le nuove tecnologie informatiche e di rete sono diventate uno strumento imprescindibile anche in uffici e stabilimenti produttivi. Sono parte della routine nuovi dispositivi, sistemi di messaggistica e piattaforme di collaborazione, che portano con sé vantaggi e nuove sfide. Come possono tutte queste possibilità essere sfruttate al meglio da cooperative e realtà del no-profit? A questa domanda verrà avanzata una risposta nel seminario “Smart – Opportunità e sfide digitali”, in programma per mercoledì 5 luglio dalle 9.30 alle 13.00 nella sala assemblee di CIA-Conad, in via dei Mercanti 3 a Forlì. L’appuntamento, organizzato da Legacoop Romagna, in collaborazione con la rete imprese Treseiuno, vedrà protagonista l’esperto di comunicazione e tecnologie digitali Andrea Maulini, che interverrà sul tema del digital trend per le aziende. Lo affiancheranno il responsabile Comunicazione e IT di Legacoop Emilio Gelosi, sulle opportunità gratuite di marketing e tecnologia per le realtà del no-profit, Guido Biondi, programmatore della cooperativa ADIT, sulle esperienze di successo nell’utilizzo di software CRM open source per la gestione di clienti, progetti e agende, Giuliano Babini, sistemista della cooperativa di informatici SOASI, sulla cybersecurity, Lorenzo De Benedictis, sul portale Legacoop Romagna “Cooperazionelavoro” del quale è responsabile di progetto, e Guido Mondelli, partner Tribucoop, sulla sicurezza dei dati. Per destreggiarsi meglio nell’universo di telefonini, tablet, sistemi “in cloud”, agende condivise, ma anche virus, spam, maleware e moltiplicazione di gruppi whatsapp, c’è un supporto formativo in più. La partecipazione al seminario è gratuita. Per adesioni: forli@legacoopromagna.it, tel. 0543 785410.