Arpae, iniziative a favore della biodiversità

Conservare la biodiversità è un’esigenza imprescindibile per garantire la diversità delle specie, un fattore dall’importanza ecologica, economica, sociale ed etica. Per favorire questa custodia, Arpae propone due iniziative sul tema degli aspetti ambientali e alimentari della biodiversità, perché salvaguardarla significa preservare il patrimonio genetico, sociale, economico e culturale di un territorio, rafforzando i legami fra la comunità e le realtà agricole ed enogastronomiche in essa presenti. Così, se per Cesenatico avrà il via il 15 giugno alle 21.00 in piazza Andrea Costa la nona edizione di “Cesenatico alla scoperta dei sapori nascosti”, l’entroterra sarà invece protagonista della presentazione del sesto quaderno della collana “Natura e biodiversità”. A Forlimpopoli, venerdì 30 giugno presso la Chiesa dei Servi (Casa Artusi), verrà infatti presentato il libro “Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Lazio e Abruzzo”. La collana, della quale il testo costituisce uno dei quaderni, è curata da studiosi di Arpae Emilia-Romagna e di Ispra (Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ed è dedicata allo studio di specie frutticole italiane in pericolo di estinzione. il libro oggetto della presentazione a Forlimpopoli contiene schede sintetiche con foto a colori dei frutti appartenenti a varietà dimenticate o a rischio di scomparsa, la cui sopravvivenza è oggi legata alla cultura della sostenibilità e a piantumazioni in aree protette o orti botanici. Parteciperanno all’incontro di presentazione del volume Oremo di Nino (direttore del Parco Nazionale della Majella), Aurelio Manzi (etnobotanico), Luigi Vicari (direttore della Sezione Arpae di Ravenna), Sergio Guidi (referente Arpae di Ecosistema-Biodiversità), Maurizio Artusi (presidente dell’Accademia Artusiana di Forlimpopoli) ed Emma Gori (presidente della Pro Loco di Forlimpopoli) in veste di coordinatrice della serata.